Decreto FER 2: Le Nuove Opportunità per l'Agrovoltaico
Analisi approfondita delle tariffe incentivanti e dei requisiti tecnici per accedere agli incentivi del nuovo decreto.
Soluzioni chiavi in mano per aziende e privati.
Implementiamo le tecnologie più innovative per massimizzare efficienza e ROI dei progetti di ogni dimensione.
Impianti per ogni esigenza: residenziali da 3kW, industriali da 100kW, utility-scale fino a 100+ MW.
Sistemi di accumulo grid-scale per servizi di rete, capacity market e ottimizzazione energy trading.
Integrazione sinergica tra produzione agricola ed energetica con sistemi di monitoraggio smart.
Turbine di ultima generazione 3-6 MW ottimizzate per il territorio italiano.
Impianti fotovoltaici galleggianti su bacini industriali e invasi artificiali.
Combinazione ottimale FV + BESS + Eolico per massima produzione e stabilità di rete.
Offriamo soluzioni complete per ogni esigenza energetica, dal residenziale al utility-scale.
Identificazione siti, due diligence tecnica, securing diritti superficiari.
Gestione completa iter: VIA, AU, PAUR, connessione Terna/e-distribuzione.
Realizzazione chiavi in mano con i migliori contractor certificati.
O&M professionale, monitoring 24/7, ottimizzazione performance.
Project financing, equity partnership, PPA structuring.
Assicurazioni specializzate, hedging prezzi energia, garanzie performance.
Negoziazione contratti long-term con off-taker industriali AAA.
Revamping impianti esistenti per estensione vita utile e aumento producibilità.
Resta aggiornato su tutte le normative e gli incentivi per il settore rinnovabile industriale
€ 5.7 mld
Tecnologie innovative
€ 1.5 mld
Agrisolare e storage
€ 33k/MW
Remunerazione capacità
10-20y
Contratti lungo termine
DL 13/2024, Aree idonee, Fast-track
DCO 393/2023, Capacity Market, MSD
131 GW rinnovabili, 95 GW solare
42.5% rinnovabili al 2030
-55% emissioni al 2030
Linee guida MASE, FER 2
Aggiornamenti dal settore e analisi di mercato
Analisi approfondita delle tariffe incentivanti e dei requisiti tecnici per accedere agli incentivi del nuovo decreto.
Come abbiamo realizzato uno dei più grandi sistemi di accumulo in Italia, garantendo servizi di rete innovativi.
Perché la combinazione fotovoltaico e accumulo sta diventando lo standard per i progetti utility-scale.
Scadenze imminenti e requisiti per accedere ai fondi PNRR dedicati alle rinnovabili.
Come la nuova generazione di inverter sta rivoluzionando la gestione degli impianti fotovoltaici.
Analisi delle previsioni sul prezzo dell'energia e come questo influenzerà gli investimenti in rinnovabili.
Obiettivi e roadmap per la transizione energetica industriale
Agrovoltaico e floating
€ 5.7
miliardi
Tetti agricoli/industriali
€ 1.5
miliardi
CER industriali
€ 2.2
miliardi
Efficienza energetica
€ 6.3
miliardi
Capacità rinnovabile totale
Milestone intermedio PNIEC
Target PNIEC finale
Solo fotovoltaico
Il nostro team di esperti è pronto a supportarti in ogni fase del progetto
Servizio Completo
Servizio disponibile per aziende e privati. Progettiamo soluzioni su misura per ogni esigenza energetica.